“Caramelle dall’Archivio 2” Seconda raccolta sulla storia di Spilamberto proposte dall’associazione culturale “NASCO a Spilamberto” Edizioni Multimedia Arte e Comunicazione di Benassi Maurizio Castelfranco Emilia – tel. 335/35.40.05 in collaborazione con www.ilovemodena.it
Autore: Redazione
Natale in Festa 2018, gli appuntamenti di sabato 8 e domenica 9 dicembre a Castelfranco Emilia
Entrano nel vivo gli appuntamenti di Natale in Festa, il programma di iniziative reso possibile dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la parrocchia, le associazioni territoriali e i commercianti. Musica protagonista domenica 9 dicembre con la rassegna concertistica Musica in Festa: alle 15 nella Chiesa parrocchiale di Manzolino con il concerto del Coro degli alunni della […]
Com’era, Com’è: “Il mulino dell’Agnese”
L’origine di questo mulino risale (in questa localizzazione con lo stesso corso del canale, l’edificio ovviamente é nei secoli piú volte mutato e trasformato) all’anno 1234, cioé esattamente […]
In 100 in Accademia per il Balsamico Tradizionale: è in corso l’ultima giornata di assaggi
Oggi il Palazzo Ducale di Modena ha aperto le porte al mondo del Balsamico: si sta svolgendo qui l’ultima giornata di assaggi di “allenamento” per il 2018 dei Maestri e Assaggiatori della Consorteria, in cui sono coinvolte oltre 100 persone. All’evento partecipa anche il Sindaco di Modena 40 Maestri, 25 Assaggiatori, 40 fra Allievi e […]
Lambrusco del Fondatore 2016 Cleto Chiarli selezionato da Wine Spectator tra i 100 Migliori Vini del Mondo
La classifica “Top 100 Wines of 2018” è il risultato della selezione di più di 15.000 bottiglie degustate dagli esperti di Wine Spectator e valutate secondo criteri di qualità, carattere, valore, reperibilità. Un riconoscimento dunque importantissimo che suggella l’appartenenza di Cleto Chiarli alla schiera dei più grandi produttori vinicoli italiani e mondiali. E’ una notizia […]
Cinque nuovi Maestri e tre Assaggiatori per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
La Consorteria si arricchisce di 8 nuovi discepoli: cinque Maestri Assaggiatori e tre Assaggiatori. La nomina ufficiale è arrivata nei giorni scorsi al termine del tradizionale pranzo di San Martino, che si è svolto al ristorante Vinicio di Modena Sono otto i nuovi “discepoli” dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena: cinque Maestri Assaggiatori e tre Assaggiatori […]
A “Modena Benessere Festival” salute naturale per corpo, mente e spirito. Il 24 e 25 novembre a ModenaFiere
Dall’oriente all’occidente, oltre 200 espositori specializzati in terapie olistiche e discipline bio-naturali si danno appuntamento sabato 24 e domenica 25 novembre a ModenaFiere. 500 massaggi gratuiti, oltre 30 conferenze sulla cultura del benessere olistico, 20 free class di yoga, un originale laboratorio non stop di “tea painting”, ovvero la pittura con il tè. E poi […]
Bibendum porta a Modena atmosfere e sapori nordici: da sabato tutti i weekend brunch e cene secondo il menù dei fiordi
Da sabato 10 novembre Bibendum si apre alla città con una veste insolita: il grande spazio del Convivio si trasforma in un villaggio nordico con grandi abeti, strutture in legno, luci soffuse. Qui nel weekend è possibile assaporare brunch dai sapori tipici dei paesi scandinavi, mentre i bambini imparano a cucinare con laboratori dedicati a […]
ARRIVANO LE “GIORNATE NAPOLEONICHE”: DOMANI E DOMENICA A VILLA SORRA SI RIVIVE NELL’OTTOCENTO
Domani sabato 13 e domenica 14 ottobre saranno due giorni dedicati alla rievocazione storica ottocentesca. Un’iniziativa di XVS – Associazione per Villa Sorra – a cura di Crono Organizzazione Eventi con spettacoli, didattiche, dimostrazioni e balli ottocenteschi. L’appuntamento nella suggestiva cornice della storica Villa di Castelfranco Emilia (Modena), che prende il via a partire dalle […]
Bibendum si apre alla città: un “Convivio” culturale e culinario per tutti. Al via una stagione di eventi
A luglio è stata inaugurata la nuova sede a Modena e ora gli spazi del Convivio sono a disposizione della città. Bibendum Group per la prossima stagione propone un ricco calendario di appuntamenti dove il cibo è il fil rouge per conoscere culture diverse, imparare ad alimentarsi in maniera sana e gustosa, avvicinarsi al Natale. […]