Castelfranco Emilia tornerà ad ospitare “Motori&Sapori”, Miti e leggende della nostra terra, la manifestazione che da diciotto anni, propone il binomio tutto emiliano tra le grandi auto e la buona tavola. “Stiamo preparando un’edizione che ha come idea quella delle radici e delle ali – spiega l’Assessore e delegato Città dei Motori Giovanni Gargano – radici come rappresentatività del “da dove arriviamo” e le ali come percorso, anche innovativo, a cui tendiamo. Radici e ali come valori fondanti di un territorio come il nostro “ripieno” di motori e sapori che tutto il mondo ci invidia. Gli organizzatori stanno cercando di portare a Castelfranco due uomini simbolo della motor valley e della storia del motorismo come l’ing. Dallara e Horacio Pagani ma quello che fin d’ora è certo è che torneranno in piazza le mitiche supercar, a partire da Lamborghini e Maserati, costruite tra la Ghirlandina (torre simbolo della Città di Modena) e le Due Torri (simbolo di Bologna) nel tradizionale autoraduno che l’anno scorso vide oltre 60 auto iscritte. E non mancheranno le prestigiose auto d’epoca di tre musei privati: Panini,Righini e Stanguellini. Per tutti la possibilità di degustare il Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, confezionato a mano con sfoglia tirata al mattarello e altre eccellenze enogastronomiche del modenese
Articoli correlati
16DIC
Il “Quinto comandamento” secondo Valerio Massimo Manfredi: domani al BPER Forum Monzani
L'archeologo-scrittore presenta il suo ultimo appassionante libro, dove il protagonista è ispirato a un sacerdote-guerrigliero che ha...
07DIC
Natale in Festa 2018, gli appuntamenti di sabato 8 e domenica 9 dicembre a Castelfranco Emilia
Entrano nel vivo gli appuntamenti di Natale in Festa, il programma di iniziative reso possibile dalla collaborazione tra...
01DIC
In 100 in Accademia per il Balsamico Tradizionale: è in corso l’ultima giornata di assaggi
Gran Maestro della Consorteria insieme al Sindaco di Modena Oggi il Palazzo Ducale di Modena ha aperto le porte al mondo del Balsamico:...
30NOV
Lambrusco del Fondatore 2016 Cleto Chiarli selezionato da Wine Spectator tra i 100 Migliori Vini del Mondo
La classifica “Top 100 Wines of 2018” è il risultato della selezione di più di 15.000 bottiglie degustate dagli esperti di Wine...
19NOV
Cinque nuovi Maestri e tre Assaggiatori per l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
La Consorteria si arricchisce di 8 nuovi discepoli: cinque Maestri Assaggiatori e tre Assaggiatori. La nomina ufficiale è arrivata nei...