Maurizio Benassi svolge attività artistica da più di quarant’anni. Realizza le proprie opere utilizzando acciaio ed alluminio provenienti molto spesso da cascami industriali. Nei primi decenni della sua attività prendevano forma grandi sculture che rappresentavano fiori, soli, lune in metallo. Negli ultimi anni la sua ispirazione naturalistica si è attenuata e si è maggiormente concentrato su forme geometriche, sempre formate da materiali e colori industriali, allo scopo di accentuare il valore simbolico delle proprie opere.
Recentemente Franco Bulfarini in una sua critica sulle opere di Benassi rilevava attraverso anomalie ricorrenti, multiformi e naturalmente debordanti dal lucido acciaio, la volontà dello scultore di cogliere la luce, come inno alla vita. La luce per Benassi è moto di libertà irrinunciabile, come già appariva nell’opera ”Sole” del 1985. La luce è speranza: “i grumi di materia/energia cominciano ad uscire, tendono a colare, si rapprendono a contatto con l’aria”. Dal 1965 Maurizio Benassi ha esposto in decine di mostre in Italia ed all’estero e diverse sue opere sono in collezioni private ed in musei pubblici in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Arabia Saudita, U.S.A.
Vive e lavora a Castelfranco Emilia (MO) – via T. Cremona, 20 – Tel. 335/35.40.05 – Email: maurizio.benassi@teletu.it
