Nato a Bonorva (Sassari) nel 1944, Vittorio Mameli vive e lavora dal 1968 a Castelfranco Emilia. Autodidatta nel pieno senso del termine, inizia a dipingere e a scolpire sin da bambino nelle poche ore di libertà oltre il lavoro, dando così forma ed espressione al suo complesso vissuto interiore.
Le opere, scolpite in legni diversi (abete, sequoia, cirmolo, rovere, canfora e altri ancora) e sempre ricavate da un blocco unico, mostrano l’originale ricerca e sperimentazione, da parte dell’artista, delle più svariate potenzialità espressive che questa materia calda e viva offre, nelle sue venature o tonalità di colore che suggeriscono sempre nuove trame e figure.
A.R. Bettazzoni
L’opera “Il venditore di caldarroste”, realizzata nel 1977 con varie tipologie di legni, è attualmente di proprietà della Raccolta Civica del Comune di Castelfranco Emilia.